Preparazione
PASTA FATTA IN CASA
Cominciate a mescolare gli ingredienti con una forchetta, incorporando alle uova la farina poco per volta. Lavorate poi l’impasto con le mani per almeno 10 minuti fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo. Formate un panetto, avvolgetelo con pellicola trasparente e lasciatelo riposare in un luogo fresco e asciutto per circa 30 minuti.
BESCIAMELLA
Aromatizzate il latte con la noce moscata e il sale, poi versatelo un po’ per volta nel composto di burro e farina, mescolate energicamente il tutto con la frusta. Cuocete 5-6 minuti a fuoco dolce continuando a mescolare finché la salsa si sarà addensata e inizierà a bollire. Trasferitela in una ciotola e lasciatela raffreddare
LASAGNE
Schiacciate il panetto e ricavate dalle sfoglie circa 20 rettangoli grandi 10×15, Adagiate poi le sfoglie su un vassoio infarinandole per evitare di farle attaccare.
Mettete sul fuoco una pentola colma di acqua poco salata e portatela a bollore, scottate poi le sfoglie per 1 minuto scolatele e posizionatele su un vassoio ungendole con poco olio non farle attaccare. Una volta cotta la pasta, prendete una pirofila da 30×20 cm, ungete con un filo di olio il fondo e stendete con un cucchiaio uno strato di besciamella, uno di pesto e infine adagiate sopra 3 sfoglie di pasta sovrapponendole leggermente, Spolverizzate con il formaggio grattugiato e ripetete questo passaggio fino ad esaurire gli ingredienti, infine terminate l’ultimo strato con 4 sfoglie di pasta disposte orizzontalmente e spalmate sopra la besciamella e il pesto e uno strato di formaggio grattuggiato.
Ora cuocete le lasagne al pesto in forno preriscaldato statico a 180° per 15 minuti e poi proseguite per altri 5 minuti in modalità grill. Sfornate le lasagne al pesto e lasciatele leggermente intiepidire.