Preparazione
Preparate il brodo, con 1,5 litri di acqua fredda, portate ad ebollizione, non salate perché il brodo concentrandosi diventa difficilmente gestibile, cuocete per circa un’ora, abbassate la fiamma ma non spegnete perché il brodo per il risotto deve essere sempre caldo.
In una casseruola mettete lo scalogno tagliato a julienne, fate rosolare in 3-4 cucchiai d’olio e una noce di burro.
Aggiungete il riso, tostate, fino a quando non riuscite a tenere la mano sopra il riso, poi bagnate con il vino bianco e lasciatelo sfumare.
Dopo che tutto il vino si sarà consumato iniziate ad aggiungere il brodo, mi raccomando il brodo deve essere sempre caldo, mescolate con un cucchiaio di legno, fino a cottura ultimata.
Mentre il riso cuoce preparate i germogli di bambù, tagliandone alcuni a pezzettini, scaldate leggermente la crema di germogli tagliate a strisce i pomodorini, con le strisce avvolgete, dei ciuffetti di primefoglie, questo li farà sembrare più dei cespuglini e velocizzerà il servizio.
A 3 minuti dalla fine della cottura aggiungete la crema di germogli, amalgamate bene, togliete dal fuoco, mantecate con il burro e il parmigiano, aggiungete i germogli trifolati a pezzettini.
Impiattate guarnite con i germogli interi e con i cespuglini di pomodorini e primefoglie di rucola.